Isotretinoina per la cura dell’acne: cos’è, dosaggio ed effetti collaterali
Isotretinoina per la cura dell’acne: cos’è, dosaggio ed effetti collaterali
Di fronte ad ogni singolo paziente, ognuno con il proprio quadro clinico, proviamo a visualizzare il teatro di Kligman, ad immaginare il palco e gli attori che in quel momento sono i protagonisti dell’acne. L’acne è un problema sociale sia per il paziente, soprattutto alla pubertà quando potrebbe avere difficoltà a relazionarsi e identificarsi con il gruppo, sia per il dermatologo che fatica a relazionarsi con questi pazienti. Somministrata oralmente l’isotretinoina è legata alle proteine plasmatiche, principalmente all’albumina, in percentuale maggiore del 99,9%. L’attività farmacologica della isotretinoina non è stata completamente chiarita.
Isoriac: effetti collaterali
Bisogna usare cautela nell’ uso contemporaneo di antibiotici topici, saponi o detergenti medicati o abrasivi, saponi e cosmetici a forte effetto disidratante e prodotti con elevato contenuto di alcool e/o astringenti, poiche’ potrebbe verificarsi un effetto irritante cumulativo. Particolare cautela deve essere adottata quando siano utilizzati preparati contenenti agenti desquamanti. L’incidenza degli eventi avversi è stata calcolata sull’insieme degli studi clinici comprendenti 824 pazienti e sulla base dei dati di post-commercializzazione. No, l’isotretinoina appartiene a un gruppo di farmaci diverso, non essendo una sostanza psicostimolante. I retinoidi (derivati della vitamina A) svolgono un ruolo centrale nei processi di ossidoriduzione e di rigenerazione agendo sui recettori nucleari dell’acido retinoico presenti nella pelle.
Per ottenere la massima efficacia possibile in questi pazienti la dose deve essere normalmente proseguita alla massima dose tollerata. → Smetta di usare Isotretinoina Stiefel e consulti immediatamente un medico, se nota uno qualsiasi degli effetti indesiderati di cui sopra – potrebbe essere necessario un trattamento medico urgente. Tutti gli effetti indesiderati della sindrome da ipervitaminosi A osservati sono risultati reversibili spontaneamente dopo la sospensione dell’isotretinoina. Perfino gli animali da esperimento in cattivo stato generale si sono per lo più ripresi entro 1-2 settimane. Dal momento che l’isotretinoina è controindicata in pazienti con insufficienza epatica, le informazioni sulla sua cinetica in questa popolazione di pazienti sono limitate. L’isotretinoina è legata in larga misura alle proteine plasmatiche, principalmente all’albumina (99,9%).
Le informazioni su AISOSKIN ® Isotretinoina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. AISOSKIN https://bulardi.ba/blog/boldenone-uno-steroide-anabolizzante-per-atleti-e-2/ ® è indicato nel trattamento dell’acne di grave entità resistente ai comuni trattamenti per via topica e caratterizzata da lesioni nodulo cistiche diffuse anche al tronco. È sconsigliato combinare l’alcol con Accutane poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali e mettere ulteriore stress sul fegato.
- Somministrata oralmente l’isotretinoina è legata alle proteine plasmatiche, principalmente all’albumina, in percentuale maggiore del 99,9%.
- Evitare di utilizzare la ceretta depilatoria nei pazienti trattati con isotretinoina per un periodo di almeno 6 mesi dopo la fine del trattamento per il rischio di lacerazioni cutanee.
- Isotretinoina – Isotretinoina – Forme gravi di acne (quali acne nodulare o conglobata o acne con rischio di cicatrici permanenti) resistenti a cicli adeguati di terapia standard con antibatterici …
- Salvo diversa prescrizione medica una contemporanea terapia prolungata con corticosteroidi non è consigliabile in quanto può favorire la comparsa di comedoni.
isotrex gel 30g 0,05% isotretinoina glaxosmithkline spa
Nei modelli animali di laboratorio, con dosaggi molto elevati, sono stati osservati difetti dell’ossificazione. Il significato di queste osservazioni è dubbio, non è dimostrata una relazione di causa-effetto ma neppure una ragionevole sicurezza. L’impiego specie se prolungato dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
Avvertenze ISOTREX ® Isotretinoina
L’isotretinoina, deve essere sospesa nel caso in cui non sia possibile controllare la trigliceridemia a un livello accettabile o se si verificano sintomi di pancreatite (vedere paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati”). Secondo la pratica medica, si raccomanda di eseguire nei primi tre giorni del ciclo mestruale, sotto supervisione del medico, il test di gravidanza con una sensibilità minima di 25 mIU/ml, come segue. Queste condizioni riguardano anche le donne al momento non sessualmente attive, a meno che il medico prescrittore non ritenga esistano convincenti ragioni che indicano che non c’è il rischio di gravidanza.
L’€™Isotretinonina, principio attivo di ISOTREX®, è un derivato della più nota Tretinonina, forma acida della vitamina A, chimicamente rivista per garantire un miglior controllo degli effetti collaterali legati all’€™uso topico del farmaco. Al pari del suo predecessore anche l’€™Isotretinonina agisce per via topica esercitando un azione cheratolitica, controllando la produzione di sebo dalle ghiandole sebacee e stimolando attraverso il controllo dell’€™espressione genica la proliferazione delle cellule epiteliali. Tutte le suddette attività si concretizzano in una efficace attività antiacne, orientata alla prevenzione dell’€™infiammazione dei comedoni ed alla successiva riepitelizzazione necessaria all’€™ottimizzazione delle caratteristiche cutanee della zona lesa. L’€™assenza di un assorbimento sistemico rende decisamente sicura la terapia, i cui effetti collaterali rimangono limitati a reazioni locali transitorie.